Sicuramente conosci la storia del pifferaio magico. Se ti dicessi che c’è molto di più dietro questa fiaba?
Eventi storici, trame oscure e futuri radiosi?
Ecco a voi il mistero del pifferaio magico, come non l’avete mai sentito.
Di cosa si parliamo qui?
Hamelin era una ridente e graziosa cittadina.
Un giorno un’enorme invasione di topi interruppe la pace.
I cittadini provarono in ogni modo a scacciare quegli orrendi animali senza successo.
Un bel giorno si presentò un uomo che propose al sindaco di liberare la città dai topi in cambio di mille monete d’oro. La richiesta non era eccessiva e la popolazione accettò.
L’uomo iniziò a suonare un flauto e come per magia tutti i topi iniziarono a seguirlo.
Il pifferaio magico li portò sulla riva di un fiume, li fece entrare in acqua e furono trasportati via dalla corrente.
Il pifferaio magico pretese la sua ricompensa, ma il sindaco con il favore di tutto il popolo si rifiutò di concedere quanto gli era stato promesso.
Il popolo di Hamelin era conosciuto per la sua avarizia e neanche di fronte alla liberazione dalla piaga dei topi si smentì.
Il pifferaio magico li fece pentire di questo gesto, riprese a suonare e questa volta iniziarono a seguirlo tutti i bambini.
Una lunga fila si formò dietro di lui tra le grida disperate dei genitori che li imploravano di fermarsi.
Il pifferaio magico li condusse in una grotta nel ventre di una grande montagna, quando l’ultimo bambino fu entrato, l’apertura si chiuse e di loro non si seppe più nulla.
In alcune versioni meno traumatizzanti per i più piccoli, i bambini tornano dai genitori una volta che viene pagato il debito.
Ma la versione originale come vedi, è molto più cruda.
Quella del pifferaio magico non sembra essere solo una favola per bambini, testimonianze storiche suggeriscono che sia un fatto realmente accaduto.
Nella città di Hameln in Germania l’ultima casa in una via del centro storico vanta una particolare iscrizione:
Nell’anno 1284, il giorno di Giovanni e Paolo
il 26 di giugno
Da un pifferaio, vestito di ogni colore,
furono sedotti 130 bambini nati ad Hameln
e furono persi nel luogo dell’esecuzione vicino alle colline.
All’interno del museo cittadino è poi presente una vetrata della Chiesa che si trovava nella piazza del mercato. Su di essa si vede l’immagine dei bambini che seguono il pifferaio magico.
Se non si trattasse di un un fatto realmente accaduto non sarebbe mai stato raffigurato sulle vetrate di una Chiesa, proprio dove sono raccontate le vite dei santi.
Quel che appare come certo è che scomparvero un grande numero di bambini.
La prima ipotesi che prendiamo in considerazione fa riferimento ai topi, da sempre portatori per eccellenza della peste.
E’ possibile che i bambini seguano il pifferaio magico fuori della città per essere protetti dalla malattia.
Tuttavia la grande epidemia di peste arrivò in Europa nel 1347.
La data incisa sull’iscrizione è 1284, quindi le date non coincidono e questa teoria vacilla.
La seconda ipotesi vede i bambini vittime di una malattia.
Coerente con il periodo storico una plausibile ipotesi è quella della corea di Sydenham o corea reumatica.
Questo tipo di encefalite anche chiamata ballo di San Vito ha la caratteristica di provocare degli spasmi nel corpo.
Gli spasmi potrebbero ricondurre all’idea che nella fiaba i bambini danzino seguendo il pifferaio magico.
Secondo questa teoria il pifferaio magico è una rappresentazione simbolica della morte che si è portata via 130 bambini.
Una crociata, o un nuovo inizio?
Alcuni parlano di una crociata dei fanciulli, una sorta di campagna militare.
In quest’ottica il pifferaio magico sarebbe un reclutatore alla ricerca di nuove leve .
Un reclutatore o una guida verso un nuovo inizio?
Nella versione proposta dai fratelli Grimm i bambini entrano in una caverna che conduce in Transilvania.
Chissà se il pifferaio magico abbia in realtà portato i ragazzi in un nuovo paese per ricominciare da zero?
Lontano dalla corruzione e dall’avarizia caratteristiche del popolo di Hamelin, i bambini avrebbero avuto la possibilità di creare qualcosa di tutto loro, magari a stretto contatto con la Natura.
I bambini, simbolo ricettivo per eccellenza, ricevono una chiamata.
Parliamo spesso del potenziale di bambini e lo faceva anche Masaru Emoto, con la sua teoria della memoria dell’acqua nella quale pone nelle generazione future un’enorme responsabilità.
Your head is humming and it won’t go
In case you don’t know
The piper’s calling you to join him
C’è un ronzio nella tua testa che non se ne andrà
In caso ti sia sfuggito
Il pifferaio ti sta chiedendo di unirti a lui
Queste sono le parole del capolavoro dei Led Zeppelin “Starway to Heaven”
Ti consiglio di ascoltare questa canzone alla frequenza di 432Hz… perchè? Scopri i benefici della musica a 432Hz qui.
Ecco la chiamata: la mente è ancora confusa, ma nella testa di noi tutti risuona la dolce melodia suonata dal pifferaio magico, giunto per condurci verso la perfezione spirituale.
Il vento sta cambiando, è tempo che tutti se ne rendano conto, l’umanità può davvero ambire a un futuro migliore.
And if you listen very hard
The tune will come to you at last
When all are one and one is all
E se ascolti attentamente
La melodia alla fine arriverà fino a te
Quando tutto è uno e l’uno è tutto
Tutti siamo chiamati, tutti possiamo ascoltare la melodia del pifferaio magico, perchè ognuno di noi possiede un bambino interiore capace di sentire e lasciarsi trasportare.
And it’s whispered that soon
If we all call the tune
Then the piper will lead us to reason
E si sta sussurrando che presto
Se tutti lo decidiamo
Allora il pifferaio ci condurrà alla ragione
Se tutti contribuiamo, ci aiutiamo, allora saremo in grado di decidere con la nostra testa e arriveremo alla soluzione.
Il pifferaio magico, con la sua melodia, sarà la guida spirituale che ci condurrà fuori dall’intricata foresta mentale in cui siamo intrappolati.
Grazie a lui tutto si chiarirà, capiremo la direzione da prendere, il senso della vita.
La scelta sarà di vivere nella libertà e nella Luce, o fare del buio la propria ragione di vita.
Ora non ti resta che ascoltare il brano dei Led Zeppelin, ti consiglio di mettere le cuffie e chiudere gli occhi, regalati questi minuti per ascoltare il pifferaio magico.
Avevi mai sentito parlare delle differenti ipotesi per spiegare questa favola?
Quale ti ha colpito di più e quale pensi sia la più plausibile?
Seguici su Facebook per rimanere sempre aggiornato.
Metti “mi piace” alla pagina e sapremo che sei passato a farci un saluto.
Wild Blessing
8 Comments
Grazie.
grazie, speriamo ti sia piaciuta questa lettura vecchia e nuova del pifferaio!
,,,,riferimento perfetto al mondo di oggi!!!
grazie Giorgio per questo commento, è esattamente così!!!!!
A me la raccontavano per insegnarmi che non si devono seguire quelli che richiamano le folle senza pensare con la propria testa perché ti conduce in posto che non sai, e ti fa morire.
esattamente! e di questi tempi riuscire a pensare con la propria testa è diventato sempre più raro
grazie del commento e per aver letto l’articolo!
Nel pifferaio magico c’è l’uomo che va all ricerca incessante della ragione quale veicolo per agganciare la VERITÀ.,VEICOLO unico.Antonino
l’unica che prima o dopo non potrà mai essere messa a tacere. Grazie del commento Antonino